L’Essiccatore. Come conservare la bontà della frutta e delle verdure tutto l’anno!
Care Biottine, con l’arrivo dell’estate ho deciso di trasformarmi in una formichina operaia e di farmi un po’ di provviste per l’invero che verrà 😀
Come? Semplice con il mio nuovo essiccatore!
Mi è arrivato proprio oggi e Luigi non poteva farmi regalo più bello…
Con l’essiccatore si può fare veramente di tutto, dalle tisane al brodo vegetale, alle fette biscottate. Preparatevi dunque a diversi articoli in cui lui la farà da padrone ma i protagonisti saranno loro…
Per chi non lo sapesse, l’essiccazione è tra i metodi naturali di conservazione più antico e più salutare, oltre che il più economico ed ecologico. Gli essiccatori infatti vengono costruiti facendo attenzione all’impatto ecologico;
L’essiccazione riesce a conservare le proprietà organolettiche e nutritive del prodotto. Il cibo essiccato non subisce nessun trattamento chimico o meccanico durante il processo di essiccazione, ma viene eliminata solo l’acqua contenuta nel prodotto. Così facendo viene bloccata l’attivazione di microorganismi decompositori impedendo lo sviluppo di microbi o muffe e prevenendo l’ossidazione.
I metodi di essiccazione sono essenzialmente tre.
- Essiccazione in forno.
- Essiccazione al sole.
- Essiccazione con essiccatore domestico.
Il motivo per cui è consigliabile l’acquisto di un essiccatore è che non sempre si può avere a disposizione il sole e il forno tende a bruciare l’alimento, oltre che a consumare più energia e riscaldare tutto l’ambiente…
- a chi ama i funghi, a chi coltiva un orto,
- a chi possiede un albero da frutto,
- a chi si rilassa con tisane ed infusi,
- a chi si diverte a sperimentare in cucina,
- a chi crede nei prodotti di stagione e a km 0,
- a chi si diletta con piccoli lavori manuali,
- a chi prepara creme e prodotti per la cura del corpo a partire da ingredienti naturali
- a chiunque è attento alla propria salute!
- Frutta: mele, pere, banane, fragole, fichi, prugne, pesche, kiwi, uva, ecc.
- Ortaggi: pomodori, melanzane, peperoni, peperoncini, zucchine, spinaci, ecc.
- Funghi: porcini, chiodini, finferli, ecc.
- Erbe aromatiche: rosmarino, basilico, prezzemolo, timo, salvia, menta, ecc.
- Fiori: camomilla, rosa, zagara, ecc.
Immagine | Prodotto | Prezzo | Opinioni dei clienti | Recensioni | La Migliore Offerta |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Zelmer FD 1001 essiccatore frutta | €59.4 | 5.0 su 5 | 3 | Visita il negozio! |
![]() |
Klarstein Bananarama Essiccatore frutta e verdura (550 Watt, 6 scomparti, timer, temperatura | €74.99 | 4.6 su 5 | 53 | Visita il negozio! |
![]() |
ESSICATORE DOMESTICO DOMUS B5 CON 5 CESTELLI | €274.89 | 4.5 su 5 | 43 | Visita il negozio! |
![]() |
Severin OD 2940 Essiccatore Frutta, Verdura, Spezie, Carne, Pesce | €46.99 | 4.4 su 5 | 202 | Visita il negozio! |
![]() |
BEPER – ESSICCATORE PROFESSIONALE CON TERMOSTATO REGOLABILE E 5 CONTENITORI PER | €39.01 | 4.4 su 5 | 193 | Visita il negozio! |
![]() |
Melchioni Family 118320000 Babele Essiccatore | €32.19 | 4.3 su 5 | 146 | Visita il negozio! |
![]() |
ESSICCATORE DIGITALE PER ALIMENTI 230-260 W 5 SCOMPARTI DIAM. 32 REBER | €60.38 | 4.2 su 5 | 61 | Visita il negozio! |